a chi è rivolto...
L’avviso si rivolge a giovani:- 1) con un’età compresa tra i 24 e i 35 anni non compiuti
- 2) in possesso di una laurea
- 3) che non svolgono un’attività lavorativa, né sono impegnati in un percorso scolastico
- 4) risiedono nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
come si svolge...
attraverso una selezione si potrà accedere a percorsi di tirocinio realizzati in aziende appartenenti a qualunque settore economico e, in particolare, presso aziende appartenenti ai settori tipici della tradizione produttiva italiana, nonché presso le cooperative sociali, gli organismi associativi e, infine, presso quei soggetti privati e del privato sociale che realizzano attività finalizzate all’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. L’azienda avrà l’opportunità di valutare le competenze del tirocinante e la sua utilità e idoneità a essere inserito nella struttura lavorativa, fermo restando che essa non ha alcun vincolo di successiva stabilizzazione.chi finanzia il programma...
L’iniziativa, coerente con la Youth Opportunities Initiative della Commissione Europea e con le priorità stabilite nel Piano Azione Coesione, è ideata e realizzata a cura di Italia Lavoro e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha destinato all’intervento 10 milioni di euro e condiviso con le Regioni i contenuti e le modalità di attuazione. Italia Lavoro gestirà i dispositivi per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali previa assegnazione con apposito provvedimento amministrativo. I costi delle attività di gestione sostenuti da Italia Lavoro saranno coperti da apposito provvedimento amministrativo di concessione di contributo.durata, termini e finalità...
L’avviso promuove 3.000 percorsi di tirocinio, attraverso la concessione al tirocinante di una borsa, a titolo di indennità di partecipazione.I tirocini previsti hanno durata pari a 6 (sei) mesi. Dei 3.000 tirocini, 200 saranno tirocini “in mobilità”.
L’ammontare della borsa varia in funzione della tipologia del tirocinio:
- . 500,00 euro (cinquecento/00 euro) mensili per i tirocini “in loco”
- . 1.300,00 euro (milletrecento/00 euro) mensili per i tirocini “in mobilità”
I giovani possono presentare la propria candidatura ai percorsi di tirocinio offerti dalle aziende e pubblicati da Italia Lavoro, a partire dalle ore 12.00 del giorno 23 settembre 2013
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai nostri contatti: http://www.cesimcoop.com/contatti.php