Addetto al ricevimento di sala/bar

Durata: 450 ore
Costo: € 350,00
Sedi: Valdina - Capo D'Orlando - Messina
Destinatari: Disoccupati / inoccupati - Occupati
Prerequisiti Formativi: Scuola secondaria di primo grado
Prerequisiti Specifici: Esperienza lavorativa
Titolo Conseguito: Certificato di Qualifica Professionale
Descrizione
Il corso di formazione per Operatore di Sala/Bar organizzato dall'Ente Cesim si pone l'obiettivo di formare un profilo professionale molto flessibile, in grado di svolgere con efficienza e competenza tutte le attività legate al servizio di sala all'interno di strutture ristorative ed al servizio di bar all'interno di aziende alberghiere e di ristorazione, nonchè di pubblici esercizi. La professione di Operatore di Sala/Bar (Commis di Sala ed aiuto Barman) può essere facilmente intrapresa da giovani e meno giovani, uomini e donne, italiani e stranieri, in possesso di diploma di scuola media inferiore, superiore e/o laurea e, se svolta con passione e dedizione, può consentire un rapido ingresso nel mondo del lavoro in un settore in continua espansione (come appunto quello relativo ai servizi di ristorazione) e che, a livello internazionale, non conosce crisi. Perchè questo avvenga é necessario che l'Operatore di Sala/Bar possieda una preparazione professionale flessibile e polivalente. Sono richieste, infatti, capacità di relazione.
Obiettivi Formativi
Formare professionisti capaci di operare nel reparto sala e bar di aziende nazionali ed internazionali attraverso una metodologia innovativa basata su una fase di formazione full immersion della durata di 450 ore distribuite nell'arco di 4 mesi, supportate da un successivo periodo di stage in azienda, della durata da 1 a 3 mesi. Il metodo punta a ridurre i tempi di permanenza in aula degli allievi e, di contro, a velocizzare il loro contatto con le realtà imprenditoriali alberghiere attraverso una sperimentazione concreta sul campo delle competenze acquisite con la formazione. Un vantaggio notevole anche per le stesse imprese che potranno usufruire di un potenziale di risorse impiegabili già formate e parzialmente integrate negli stessi ambiti aziendali.
Contenuti Didattici
- tecniche di comunicazione
- gestione delle attività della reception
- informare il cliente
- sicurezza e vigilanza della struttura ricettiva
- il turismo sostenibile e l'ambiente
Info
- a richiesta presso altra sede qualora si raggiunga un numero minimo di iscritti pari a 10.
- l'iscrizione si perfeziona al pagamento della quota di partecipazione di € 50,00
- attivazione del corso al raggiungimento del n. minimo dei partecipanti pari a 10.