Barman

Durata: 48 ore
Costo: € 270,00
Sedi: Valdina - Capo D'Orlando - Messina
Destinatari: Disoccupati / inoccupati - Occupati
Prerequisiti Formativi: Scuola secondaria di primo grado
Prerequisiti Specifici: Idoneità fisica
Titolo Conseguito: Certificato di competenza
Descrizione
Il corso per Barman è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione . Il Barman deve conoscere tutte le problematiche di lavoro ,nonché rispettare le norme igieniche per poter aver accesso alla cucina. Il corso prepara ad acquisire tutte le capacità richieste a chi deve lavorare con una certa indipendenza e completezza nel settore . Il barista é specializzato nella preparazione di cibi e bevande all'interno dell'esercizio commerciale in cui lavora. Svolge la propria attività presso bar, ristoranti, alberghi, centri turistici, imprese di ristorazione collettiva o imprese di catering. Il barista non é solamente colui che serve e prepara caffé, cappuccini, aperitivi e cocktail; deve essere anche in grado di consigliare e capire i gusti dei clienti. E' un "artista" e la preparazione dei cocktails é un arte che si nutre di spirito, sapore aroma e colore.
Obiettivi Formativi
Il corso per barista permette di acquisire una formazione di base per operare nel settore ristorativo, mettendo a disposizione dei partecipanti tutti gli strumenti utili ad affrontare la professione con competenza. Articolato in aspetti teorici e pratici, intende fornire ai partecipanti conoscenze ad ampio raggio del mondo del bar: sfruttare al meglio i prodotti, distinguere vini, riconoscere distillati e liquori, imparare la corretta adattabilità dei prodotti e le dosi di miscelazione, leggere le ricette e proporre cocktail e long drinks. Ampio spazio verrà dato alle esercitazioni pratiche. Particolare attenzione sarà rivolta alla capacità di proporre accanto ai cocktails internazionali, anche nuovi drink di tendenza.
Contenuti didattici
- Figura del Barman / Bartender
- Studio ed Organizzazione delle diverse tipologie di Banchi Bar
- Utilizzo Tecnico dell'attrezzatura da Bar
- L'Oncia (Oz)
- Unità di Misura Internazionale
- Il Metodo "Free Puoring" misurazioni perfette in Once
- Merceologia di Base
- Le Regole della Miscelazione
- Gestione e Controllo dei costi e dei consumi
- Simulazione di Lavoro Reale e Drink reali
- Prove pratiche individuali per ogni argomento affrontato
- Esame finale di conoscenza e rapidità
- Stage aziendale
Info
- a richiesta presso altra sede qualora si raggiunga il numero minimo di iscritti pari a 10.
- l'iscrizione si perfeziona al pagamento della quota di partecipazione pari a 50 euro.
- attivazione del corso al raggiungimento del n. minimo dei partecipanti pari a 10.